Matrimonio a Podere Palazzo: Cinzia e Nicol
Dietro il sì: un'intervista agli sposi
Ci siamo conosciuti sul posto di lavoro: io, Cinzia, lavoravo durante la stagione estiva in un rinomato stabilimento balneare, dove Nicol era socio.









Un momento intimo e inaspettato
La proposta di matrimonio è avvenuta in un luogo davvero speciale: un home restaurant situato in una casetta di pietra, immersa nel cuore della Toscana, lontano dal caos quotidiano. La magia di quel momento è stata amplificata dal fatto che eravamo solo noi due, circondati dagli animali del proprietario, tra cui cani, gatti, galline e pavoni. Un'atmosfera unica, che ci ha fatto sentire parte di un sogno.






Il momento più emozionante è stato senza dubbio la nostra cerimonia simbolica. Non avremmo mai immaginato che i nostri cari, i testimoni, i nipotini e gli amici avrebbero preso parte attivamente a questo momento tanto speciale. È stato un gesto inaspettato che ha reso tutto ancora più unico e toccante.





Cosa vi ha colpito di Podere Palazzo?
Non conoscevamo la location, è stata la seconda vista, ma poi abbiamo deciso di non vederne altre perché ci ha colpito particolarmente per il fatto che ci fossero i vigneti e che si riuscisse a vedere il mare. Era il posto perfetto per celebrare il nostro matrimonio.





Studio Dimedia: serietà e passione
Abbiamo scelto Studio Dimedia per la professionalità che ci ha trasmesso fin dal primo contatto. Il sito web e i social ci hanno trasmesso subito una sensazione di serietà e affidabilità. La conferma è arrivata durante la prima chiamata con Jessica che ha saputo metterci a nostro agio, ha capito il nostro punto di vista e le nostre esigenze. È stata la chiave di svolta che ci ha convinti a proseguire con loro.


Per noi è stato tutto perfetto: ogni dettaglio era curato nei minimi particolari, e i fornitori ci hanno aiutato a realizzare esattamente ciò che avevamo immaginato. Il nostro matrimonio è durato forse troppo poco, ma ogni istante è stato indimenticabile.
Comments